TORINO MUSIC FORUM

Sabato 4 dicembre - ore 21
Club Supermarket Viale Madonna di Campagna, 1


Direttori artistici di vari festival, proprietari di club, etichette ed agenzie di booking, italiane e non solo, verranno invitati ad assistere agli Showcase dei migliori giovani artisti emergenti del territorio, in un evento-vetrina aperto al pubblico in uno dei principali club di Torino, in collaborazione con il team del Sofà so Good, il format torinese di concerti e festival, di musica indipendente.


Ingresso:

  • apertura porte ore 20.30
  • fino alle 21.15 GRATUITO
  • dalle 21.15 alle 23.30 biglietto a € 6,00
  • dalle 23.30 in poi biglietto a €12,00 con consumazione compresa

LINK PER PRENOTARSI GRATUITAMENTE E SALTARE LA CODA

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-sofa-so-good-x-torino-music-forum-musica-indipendente-al-club-supermarket-210735334057

 

ARTISTI SELEZIONATI

Atlante


Gli Atlante sono un trio di stampo alternative rock nato a Torino nel 2016.
A novembre 2019 esce il singolo Lamiera, con il quale gli Atlante decidono di unire alla loro matrice rock elementi appartenenti al mondo della musica elettronica.
Seguendo questo percorso di sintesi hanno inciso il loro secondo disco paure/verità, in uscita il 26 novembre 2021 per l’etichetta torinese Pan Music. Proprio nella cornice di Torino Music Forum eseguiranno dal vivo diversi brani tratti da questo lavoro (Materia, Lamiera, Crociate, Murphy e l’Inizio è la mia fine) e qualche canzone del loro disco d’esordio Un’entropia di immagini e pensieri (2019, Pan Music). L’obiettivo è uno: tornare a suonare il più forte possibile.


Claudio Lo Russo – Voce e chitarra
Andrea Abbrancati – Basso
Stefano Prezzi – Batteria

KIOL


Kiol è un cantautore, polistrumentista e produttore classe 1997.
Melodie moderne, testi che elogiano la vita e un senso di avventura contraddistinguono le sue canzoni. Il 4 Dicembre, in occasione del Torino Music Forum, Kiol presenterà full band il suo primo album Techno Drug Store e, in anteprima, Over The Weather, la sua prossima uscita in programma per metà dicembre.
Il sound è di stampo indie folk e lascia molto spazio a melodie, interpretazioni vocali, ma soprattutto alla totale immersione del pubblico.
Lo show prevede tanta musica e poche parole, e mira a trasportare gli ascoltatori in un viaggio musicale che parte dai suoi primi pezzi, passando per il primo album e sfociando nelle sue ultime uscite.


Alessandro Bossi Aka Kiol – voce e chitarra acustica
Federico Puttilli – backing vocals e chitarra elettrica
Pietro Giay – backing vocals e tastiere
Marco Di Brino – basso
Stefano Prezzi – batteria

Queen of Saba


I Queen of Saba sono due, ma sul palco sono uno e centomila: la loro identità non binaria si esplicita durante le performance dal vivo nello scivolare tra un genere e l’altro con fluidità e sregolatezza, nel mescolare elettronico e analogico. Il loro show è solitamente un compendio quasi completo della loro intera produzione musicale, ma questa volta il focus sarà sul materiale prodotto nell’ultimo anno e pubblicato come album a Giugno 2021 con il titolo di “Fatamorgana”. Questi brani in Italiano sparsi – senza seguire l’ordine della tracklist – tra l’inizio e la fine dello spettacolo sono uniti da un filo conduttore non di atmosfere ma di storie: chi la fa da padrone è l’amore totalizzante, disperato e galvanizzante che si prova ogni tanto ed è difficile da staccarsi di dosso.


Sara – Voce
Lorenzo – Pad elettronico

Nacho Tranquilo


 

Nacho Tranquilo porta finalmente con sé live la sua band, “Nacho Tranquilo y La Música Libre”. Attraverso ipnotici grooves, ritmi ancestrali e imprevedibili sonorità sembrerà di entrare all’interno di un caleidoscopio colorato e vivo, in cui Nacho sarà il perfetto maestro di cerimonia e guida di questo viaggio musicale. Abbandonate i preconcetti per abbandonarvi agli attimi di libertà che la musica offre, per uscirne nuovi e rigenerati.


Nacho Tranquilo

Lorenzo Donato

Davide mancini in arte Mancio

Enrico Dadone in arte Cali Low

Francesco Roletti in arte Rollo

Giorgio Sandrone in arte Tambu

Plastica


Matilde Ferrari, classe 1996, in arte PLASTICA, è una producer, polistrumentista e DJ, veronese di nascita e milanese di adozione. Ad Aprile 2020 è uscito il suo primo singolo Lava, intercettato da Raffaele Costantino sul suo programma Musical Box in onda su Radio2. Le prossime uscite in programma per il progetto solista di PLASTICA prevedono la realizzazione di un EP di brani inediti, sul genere elettronico/RnB/sperimentale, i più dei quali in collaborazione con vari artisti della nuova scena indipendente, provenienti da ambiti e generi più diversi possibile.
Il live set di PLASTICA prevede alcuni spoiler di questi brani, qualche intermezzo strumentale ed è completato da alcuni brani già editi quali Facile (feat. Ethan) e Onirico-Sad (feat. Missey).


Matilde Ferrari – Polistrumentista

Un progetto di:

Con il contributo di:

Partner: